Terapie di parodontologia a Roma
La parodontologia a Roma e l'igiene dentale sono strettamente correlate nella cura della salute orale. La prima fase del trattamento consiste nell'igiene dentale, che comprende l'ablazione del tartaro e il curettage gengivale. Successivamente, se necessario, si passa alla fase chirurgica, che può prevedere la rigenerazione del difetto osseo o il rimodellamento osseo per garantire un'adeguata anatomia e una corretta igiene.
Chiedi maggiori informazioni agli esperti di parodontologia a Roma.
La gengivite e l'igiene dentale
La gengivite è un'infiammazione delle gengive causata dall'accumulo di placca batterica intorno ai denti. Se non trattata, può progredire fino alla parodontite, una malattia più avanzata che può portare al danneggiamento dei tessuti di sostegno dei denti, alla formazione di tasche parodontali e, nei casi più gravi, alla perdita dei denti.
L'igiene dentale è fondamentale per prevenire e controllare le malattie parodontali. Include pratiche quotidiane di igiene orale come spazzolamento dei denti, uso del filo interdentale e risciacquo della bocca. Queste misure aiutano a rimuovere i batteri della placca e i residui di cibo che si accumulano sulla superficie dei denti e nelle zone difficili da raggiungere. Inoltre, è importante effettuare visite regolari dal dentista per le pulizie professionali e per valutare la salute parodontale.
Contattaci e fissa un appuntamento di controllo con i nostri specialisti di parodontologia a Roma.
Paradontite e parodontologia a Roma
Nel caso della parodontite, entra in gioco la parodontologia a Roma per la diagnosi e la cura della malattia. I trattamenti parodontali possono includere la rimozione della placca batterica e del tartaro attraverso la pulizia profonda delle tasche parodontali (scaling e levigatura radicolare), l'uso di antibiotici e, nei casi avanzati, la chirurgia parodontale per riparare o rigenerare i tessuti danneggiati.